Programmatori KUKA al tuo servizio!

A proposito di KUKA

KUKA, con sede ad Augusta in Germania, è uno dei maggiori produttori mondiali di robot industriali. Fondata nel 1898, nel 2016 è stata acquistata dalla holding cinese Midea Group per la cifra di 5 miliardi di dollari. KUKA è stata la prima azienda al mondo a costruire un robot antropomorfo a sei assi controllato elettricamente, il FAMULUS nel 1973. Offre robot di diverse dimensioni e capacità di carico, fino a 1000 Kg. Nel 1996 decide di usare Windows come base per il sistema operativo dei suoi robot andando controcorrente rispetto agli altri costruttori che usavano piattaforme dedicate e sviluppate internamente.

La KUKA è stata anche pioniera nel farsi conoscere anche fuori dal suo settore, inserendo i suoi robot in pellicole di Hollywood e creando attrazioni per il pubblico, come il “Robocoaster®”.

Definizione di programmatore Robot KUKA

Si definisce programmatore di robot KUKA uno specialista che ha acquisito nel tempo una conoscenza approfondita del sistema robotico KUKA, meccanica ed elettronica, movimento e reti di connessione, accumulato esperienza nella maggior parte delle applicazioni robotiche ed abbia una conoscenza approfondita del suo linguaggio di programmazione avanzato KRL, un programmatore capace di usare nella sua totalità le potenzialità del sistema.

Chi è un programmatore robot KUKA

Per la scrittura del software robot, i programmatori KUKA usano il linguaggio KRL, Kuka Robot Language. Il KRL è un linguaggio completo e di basso livello, ottimo per la programmazione di applicazioni complesse. Lo specialista KUKA è capace di:

  • Azzerare gli assi.
  • Configurare il sistema.
  • Configurare macchine di saldatura e altre periferiche.
  • calcolare terne di riferimento (TCP e base)
  • Programmare logica e percorsi.

Programmazione KUKA.Sim®

Kuka.Sim® è un programma installabile su PC che permette la costruzione di una cella robotizzata virtuale. Il software permette di programmare i robot e visualizzarne il movimento, incluso si possono programmare cicli complessi per poter eliminare qualunque dubbio sulla fattibilità del progetto.
Kuka Laser application
Kuka programming

Programmazione KUKA Off-Line

In collaborazione con progettisti meccanici ed elettrici, i nostri programmatori KUKA disegnano l’80% del software robot con l’aiuto di un PC, senza la necessità di avere fisicamente la cella robotizzata a disposizione. Siamo in grado di scrivere “standard di programmazione” per i nostri clienti.

Messa in Servizio KUKA On-Site

La messa in servizio del robot inizia con la revisione delle connessioni, TCP, BASE e comunicazione con il PLC Master. Si programmano i percorsi e si controllano interferenze e precedenze per poter iniziare il debug del ciclo automatico.

Assistenza tecnica KUKA

Non preoccuparti se non sei ancora nostro cliente, se hai un problema su un robot KUKA contattaci, possiamo darti il supporto necessario anche su robot che non sono stati installati da noi. Siamo a vostra disposizione 7 giorni su 7.

Manutenzione KUKA

Forniamo ai nostri clienti i servizi di manutenzione programmata, ordinaria e straordinaria.

  • Sostituzione lubrificanti.
  • Revisione meccanica.
  • Controllo connessioni e correnti.
  • Ottimizzazione memorie.
  • Manutenzione end effector (EOAT).
  • Etc…

Contattati per maggiori informazioni sui nostri servizi di manutenzione.

Kuka foundry robot