I tuoi programmatori PLC SIEMENS!

A proposito di SIEMENS

SIEMENS è una azienda tedesca con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 1847 da Ernst Werner von Siemens. È una multinazionale che opera in molteplici settori. SIEMENS nel 1958 registra il marchio “SIMATIC” e nel 1959 presenta il suo primo PLC, il “SIMATIC G”. Nel 1979 lancia il “SIMATIC S5”, con la sua interfaccia su PC “STEP 5” che permette la programmazione in linguaggio LADDER. Nel 1995 viene presentato il suo successore, il “SIMATIC S7” e il software “STEP7”, la cui evoluzione continua tuttora con il TIA PORTAL. Senza dubbio la SIEMENS è una delle aziende leader nell’automazione industriale.

Definizione di programmatore PLC SIEMENS

Si definisce un programmatore di PLC SIEMENS colui che ha acquisito una conoscenza del sistema SIEMENS in tutte le sue parti, dall’elettronica al software, reti e interfacce, accumulato esperienza in diverse applicazioni industriali e conti con una conoscenza approfondita del suo software di programmazione chiamato TIA PORTAL, un programmatore capace di sfruttare tutte le potenzialità del sistema.

 

Chi è un programmatore PLC SIEMENS

Il programmatore PLC SIEMENS è specializzato nella scrittura di programmi con i linguaggi LADDER / KOP e AWL. Con funzioni accessorie e blocchi funzioni standard rende possibile la gestione di automazioni complesse. L’esperto SIEMENS è in grado di configurare, creare reti di comunicazione, programmare cicli e pannelli diagnostici, collegarsi a qualunque tipo di sensore, telecamera, robot, apparecchiatura.

Programmazione SIEMENS Off-Line

La nostra squadra di programmatori SIEMENS, utilizzando le sequenze di lavorazione, disegni meccanici e schemi elettrici, è in grado di progettare e scrivere il software completo di HMI direttamente su PC in modo Off-Line. Questo tipo di programmazione permette una riduzione dei tempi di sviluppo ed un contenimento dei costi.
Siemens-food-industry
Siemens-food-industry

Messa in Servizio SIEMENS On-Site

Le attività dei programmatori SIEMENS On-Site iniziano con l’accensione del PLC e la verifica del funzionamento e della compatibilità tra software e hardware. A questo punto si realizza la procedura di download dei programmi PLC e HMI e si verifica che tutti i nodi della rete, ovvero robot, pulsantiere, telecamere, pompe, motori, conveyors,  ecc… siano in comunicazione con il PLC. Solo dopo queste attività preliminari inizia la vera e propria fase di debug, dove il programmatore PLC, anche chiamato softwarista, dirige le attività e porta la cella fino al ciclo automatico.

Assistenza tecnica PLC SIEMENS

I nostri specialisti sono a disposizione dei clienti per dare assistenza sugli impianti automatici. Tramite telefono, email, software su PC, siamo in grado di dare indicazioni a vostri tecnici per cercare di identificare il guasto. Quando non è possibile interveniamo direttamente in stabilimento per supportare la manutenzione.